E il nono giorno... il moncone cadde...
E adesso?
Come si fa il bagnetto?
Quanto spesso devo lavarla?
Che prodotti è meglio usare?
Queste e mille altre domande io e (credo) tante neomamme ci siamo poste trovandoci un po' impacciate di fronte al momento del primo bagnetto!!
Non avendo mai avuto fratellini o cuginetti piccoli con cui fare esperienza, la prima difficoltà che ho incontrato è stata quella di riuscire a capire quale fosse la posizione corretta per tenerla "ferma" nella vaschetta senza darle fastidio e senza che capitombolasse in acqua col crapone (che all'inizio era ancora poco stabile)...
Per fortuna amico Google Images è prontamente accorso in nostro aiuto!!
Primo step superato!
Per quanto riguarda la frequenza, credo che vari da bimbo a bimbo anche in base alla sudorazione...
Ecco. Diciamo che fino a che non era scoppiato il caldone di questi giorni preferivo farle il bagnetto 2 o 3 volte alla settimana, soprattutto per non alterare con l'uso (o l'abuso) di detergenti il suo film idrolipidico.
Ora che si boccheggia anche da fermi all'ombra una bella rinfrescata quotidiana è d'obbligo, anche se -fatta eccezione per manine, parti intime e piedini- uso il detergente un giorno sì e uno no.
Ed ora l'annosa questione dei prodotti da utilizzare.
Cremina? Olio? Quale detergente?
Andiamo con ordine. Il detergente.
Per i primi due bagnetti ho utilizzato il gel dermo-detergente della Mustela, ma (magari è stato un caso!) dopo una mezzoretta si riempiva di puntini rossi che le duravano fino al giorno dopo, per cui ora lo sto usando io per la doccia e devo dire che mi lascia la pelle morbida e vellutata, mi riservo di testarlo di nuovo sulla cucciola prossimamente.
Avevo svariati campioncini da testare -anche se alcuni li ho esclusi a priori perché l'INCI era pieno di petrolati- e alla fine ho scelto un baby bagno prodotto da una farmacia vicino casa, a base di ALLANTOINA (sostanza nota per essere un'ottimo idratante e disarrossante) e OLIO DI COTONE, che protegge dagli agenti atmosferici e contrasta le irritazioni... per una pelle di seta ♥
Quando vedo, però, che compare qualche puntino di malefica sudamina nulla è efficace come i prodotti totalmente naturali: W l'amido di riso (noi usiamo quello di mais, ma è lo stesso...)
Arriva il momento coccola. Olio o crema?
Quando uso il baby bagno oleato non ho bisogno di idratarla, perché la pelle risulta già sufficientemente morbida.
Quando invece uso solo l'acqua o acqua e amido preferisco nutrire la sua delicata pelle e anche lei gradisce parecchio il nostro momento coccola/massaggio!!
Sempre perché pieni di petrolati, mi sono ritrovata a scartare l'olio Johnson's e (mannaggia a quando ho deciso di comprarlo) l'olio Humana, che userò per me... alla fine mi spiace buttarli...
Per caso, cercando un prodotto efficace contro le zanzare ma che fosse al contempo naturale, ho scoperto piacevolmente la crema Talco non Talco, della linea Fiocchi di Riso.
Al di là del profumo inebriante, è una lozione che si stende davvero facilmente, non unge, non macchia, la pelle resta morbida ma asciutta e si assorbe in un nano-secondo.
Spero serva davvero anche contro le maledette zanzare, ma ci sono io a farle da Autan: pungono tutte me, quindi non so se funzioni davvero o meno!! :P
Ed eccoci, finalmente... lei tutta bella profumata e pronta per fare la nanna...
Io... io in un bagno di sudore e da buttare in doccia dopo aver sudato 7 camicie!!

0 commenti:
Posta un commento