venerdì 20 marzo 2015

POLPETTE DI ERBETTE E POLLO

Martedì sera suona alla porta il nostro vicino di casa e (GRAZIEEEE!!) ci regala un sacco di verdura, tra cui un bel mazzetto di erbette che purtroppo -si sa- si riducono sempre in niente e non avevo la più pallida idea di come avrei potuto cucinarle.
Per il giorno dopo avevo scongelato 3 tristi fettine di petto di pollo da fare alla griglia e invece ...ho avuto l'ispirazione: e se tritassi tutto insieme e provassi a fare delle polpette?

Raramente decido di cimentarmi in nuovi esperimenti, anche perché dovete sapere che l'ultima volta che ci ho provato -non molto tempo fa- ho rischiato di uccidere il mio divoratore ufficiale!!
Ho avuto la geniale idea di lasciare sotto sale due grosse fette di carne per circa un'ora e mezza (non chiedetemi il perché, eppure sono ancora convinta di aver letto di fare così da qualche parte per non ricordo quale motivo!).
Giuro: le ho accuratamente lavate, ma non è stato sufficiente...
L'impavido divoratore, che ha deciso di non buttare la sua fetta come ho fatto io, prima di uscire per andare in riunione si è letteralmente scolato un litro (davvero uno!!!) d'acqua in 10 minuti!!


Ecco perché solitamente preferisco provare ricette collaudate e andare sul sicuro, ma stavolta posso ritenermi soddisfatta: il risultato non è stato niente male!!


INGREDIENTI PER 9 POLPETTE MEDIE:
* 300gr circa di petti di pollo
* 1 mazzetto di erbette
* 1 uovo
* 50gr di pangrattato
* 40gr di formaggio grattugiato
* 1/2 spicchio d'aglio
* sale qb
* pepe qb
* olio EVO qb

PREPARAZIONE:
Per prima cosa pulite le erbette e lavatele togliendo eventuale terra residua.
Dopodiché fatele lessare in acqua bollente e salata per circa 4/5 minuti.
Nel frattempo prendete i petti di pollo e tritateli nel mixer.
Strizzate molto bene le erbette, aggiungetele al pollo e tritate ancora.
Versate il tutto in una ciotola abbastanza capiente e aggiungete l'uovo, 2/3 di pangrattato e 2/3 di formaggio grattugiato, il mezzo spicchio d'aglio privato dell'anima e tagliato a pezzettini piccolissimi, sale e pepe.
Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo; non dev'essere troppo molle, nel caso aggiustate aggiungendo ancora pangrattato poco alla volta.
Preparate le polpette e fatele rassodare in frigo per almeno un'oretta.
Dopodiché impanatele con il pangrattato ed il formaggio grattugiato avanzati, oliate la teglia ed infornate a 180°C ventilato per circa una ventina di minuti.



Ok, non sono il mago delle foto, ma vi garantisco che stavolta il mio divoratore era soddisfattissimo!!!

firma

Related Posts:

  • POLPETTE DI ERBETTE E POLLOMartedì sera suona alla porta il nostro vicino di casa e (GRAZIEEEE!!) ci regala un sacco di verdura, tra cui un bel mazzetto di erbette che purtroppo -si sa- si riducono sempre in niente e non avevo la più pallida idea di co… Read More
  • RISOTTINO CON CREMA DI POLLO E VERDURE Metti che un giorno ti svegli e decidi che debba iniziare a mangiare il riso... Metti che hai già in dispensa il riso per lei (noi abbiamo il Chiccoris della Mellin)... Tadà!! Pappa al riso fatta!! Ho preso il nostro s… Read More