giovedì 17 settembre 2015

SVEZZAMENTO... AIUTO!!

Sono secoli ormai che non scrivo.
Topolina consuma tutte le energie e oltre!
Ci sono dei periodi in cui sembra un angelo, la notte dorme beata (o quasi... se non fosse per il ciuccio!!), di giorno è rilassata e sorridente e gioca serena.
Poi spunta Mr., anzi, Mrs. Hyde che piange, urla, vuole attenzioni, ha fame, no ha sonno, no vuole stare in braccio, no vuole il ciuccio... alloraaaaaaa!!
Per quanto sia un angelo la pazienza di mamma va letteralmente a farsi benedire insieme ai santi invocati!!

Ecco.. uno dei momenti in cui ho scomodato di più santi, beati e stelle del firmamento è coinciso proprio con quello che avrebbe dovuto essere l'inizio dello svezzamento.

Ci siamo.
31 agosto.
5 mesi.

Ormai nutrita solo a Mellin 1, il pediatra ci chiede "siete pronti"?
Col senno di poi ho capito perché lo chiedesse a noi e quanto fosse fuori luogo il mio "mah, ce lo dica lei!!"
Beh insomma, ci consegna il suo schema dello svezzamento (tradizionale) e ci augura buona fortuna.
L'esaltazione ci pervade.
"Evvai! Finalmente mangi le pappe!!"
Compra la verdura per il brodo, compra la crema di riso, compra il liofilizzato, prepara il brodo in quantità, surgelalo per i giorni successivi e......

.....stai sicura che col piffero che mangerà da subito!!!!!!!!!
Addirittura si faceva venire l'urto di vomito!!
Colpa del cucchiaino? Proviamo col biberon! Nada!
"Eh ma col cavolo che le do il latte dopo come ci ha detto il pediatra. Poi me lo prende per vizio e non mangia apposta."
Urla, pianti strazianti fino a che, dopo qualche giorno abbiamo deciso: basta!!!!

Preserviamo la salute mentale e fisica di entrambe e interrompiamo tutto.
Non sarà il momento.

Ci riproviamo sabato, dopo quasi una settimana di stop e.... magia!
Vi giuro che sembrava un'altra.... non solo le piace, non solo appena vede il cucchiaino ha la bocca sempre aperta, addirittura finisce tutta la pappa e con che voracità!!!

Questo mi serva da lezione per capire che non serve imporre le cose, non serve arrabbiarsi, innervosirsi e rodersi il fegato.

Ogni cosa ha il suo tempo e io devo imparare a rispettare e assecondarei suoi bisogni!!

Ebbene sì. Una meravigliosa cucciola di 5 mesi e mezzo ha già tanto da insegnarmi!!

1 commento:

  1. quando è toccato a me più di vent'anni fa ormai, ho iniziato con la frutta, e le varie creme di riso, tapioca ecc, non ricordo particolari difficoltà, solo che se mettevo qualcosa di sapido mangiava più volenteri rispetto a sale zero.. e così dopo un mese di sale zero ho insaporito ogni pietanza ;) .... Vecchi ricordi

    RispondiElimina